Razzismo in Italia, tra business e leggi

Stampa

"L'Italia è l'unico tra i Paesi dell'Unione Europea a non essersi ancora dotato di una legge organica in materia di asilo, benché questo diritto sia garantito dalla Costituzione e dalla legislazione internazionale" ha dichiarato Marco Bertotto, presidente della Sezione Italiana di Amnesty International. Secondo Amnesty International il disegno di legge presentato dal Governo, che verrà discusso il 22 gennaio, nella sua formulazione attuale ne impedirebbe di fatto l'effettivo esercizio del diritto all'asilo. Per Salvatore Palidda, la precarizzazione dei migranti è voluta da "quegli attori economici che sguazzano in quel 27% del PIL costituito dalle economie sommerse o sporche". Per questo motivo quasi 150 mila persone, di tutte le parti del movimento, hanno partecipato sabato scorso alla manifestazione "Una giornata di civiltà". "E' in corso - dichiara Tom Benetollo, presidente nazionale dell'Arci - una vera e propria campagna contro la convivenza civile, una campagna che genera discriminazione e intolleranza". A livello internazionale è stato presentato da Mary Robinson, Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani, il programma di azione della Conferenza Mondiale contro il Razzismo "affinché gli impegni presi a Durban diventino realtà".
Pubblicato il: 21.01.2002
" Fonte: » Testimoni di GeNova, Amnesty International, UNHCR, Sherwood;
" Approfondimento: » Consiglio Italiano per i Rifugiati, Meltingpot, Indymedia Italia, Guida razzismo, Guida immigrazione, December18.net;

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad