Razzismo: i faticosi risultati di Durban

Stampa

Dopo aspri scontri e lavori proseguiti a fatica, si è conclusa la Conferenza Mondiale contro il razzismo di Durban ed è stato raggiunto l'accordo sulla dichiarazione finale. Il testo riconosce l'ingiustizia della schiavitù e del colonialismo e la "condizione di sofferenza" dei cittadini palestinesi. Sempre per quanto riguarda il Medioriente, il documento finale della Conferenza condanna l'Olocausto, l'antisemitismo e l'antiislamismo, ma sono state depennate dal testo sia le critiche ad Israele che le equivalenze tra sionismo e razzismo. La schiavitù è stata condannata come crimine contro l'umanità e tra le righe dell'accordo si intravede anche la possibilità di un risarcimento economico da parte dell'Occidente alle vittime del colonialismo, risarcimento che potrebbe concretizzarsi in taglio dei debiti e cooperazione allo sviluppo. Dai lavori di Durban sono usciti anche una dichiarazione di principio ed un piano di azione per combattere il razzismo che i 160 paesi partecipanti si sono impegnati a rispettare. "Se i governi metteranno in pratica l'accordo, potremmo ottenere un reale progresso nella lotta al razzismo - ha detto Reed Brody, direttore di Human Rights Watch - Speriamo che la conferenza dia alle Nazioni Unite un forte ruolo per far sì che le promesse di Durban non muoiano qui" .
Pubblicato il: 11.09.2001
" Fonte: » Onuonline, Human Rights Watch, ;
" Approfondimento: » Guida Razzismo, Forum delle ONG, World Conference against racism;

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad