Razzismo amministrativo e i nuovi volti

Stampa

Da Vicenza arrivano notizie di "razzismo amministrativo" con l'ordinanza natalizia del Comune che proibisce di "bivaccare, dormire o restare sdraiati sulle panchine o sui manti erbosi" e che si rivolge in particolare "ai numerosi stranieri che affollano i parchi e importunano i passanti". A questo si aggiunge lo sfratto delle associazioni "Luna e l'altra" e "Donna chiama donna", attive da anni anche nella solidarietà alle immigrate, le quali da tempo si vedono negato ogni minimo finanziamento. Di contro in Provincia di Firenze il voto agli immigrati è già realtà. Dopo l'approvazione del regolamento per l'istituzione del Consiglio provinciale degli Stranieri, il nuovo organo avrà una funzione consultiva anche per la giunta. "Siamo tutti bastardi" dicono alcuni intellettuali africani che vivono in Italia da oltre vent'anni. Anche Volontari per lo Sviluppo propone le storie a lieto fine e i visi di migranti in fuga da persecuzioni, fame o semplice voglia d'avventura. A livello internazionale si è raggiunta la firma e ratifica della Convenzione per i Diritti dei Migranti Lavoratori da parte del ventesimo stato-parte delle Nazioni Unite(East-Timor), che permetterà di avere un trattato in materia di diritti fondamentali, sottoponendo i Governi a standard diversi da quelli sinora adottati. Intanto a Bruxelles si è incontrato un Forum dei Migranti per parlare di un'"Europa dei cittadini" e non più di migranti. E come proposta europea continua la direttiva sul ricongiungimento familiare che verrà discussa dalla Commissione europea su richiesta del Consiglio dei Ministri.
Pubblicato il: 12.12.2002
" Fonte: » Carta, ASGI, Nigrizia, Volontari per lo Sviluppo, Cestim;
" Approfondimento: » Guida Immigrazione, Il movimento europeo dei migranti è in costruzione , Dossier Nè qui, nè altrove, Centri di permanenza temporanea : resoconti e testimonianze , Migrants Rights International (MRI) ;

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad