www.unimondo.org/Notizie/Rai-oltre-le-nomine-piu-informazioni-sul-Sud-del-mondo-30512
Rai: oltre le nomine, più informazioni sul Sud del mondo
Notizie
Stampa
Si è svolto oggi a Roma, presso la sede Rai di Viale Mazzini, l'incontro fra il Direttore Generale Claudio Cappon e i rappresentanti della Tavola della pace, del Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la pace e i diritti umani, del Sindacato dei giornalisti Rai UsigRai, delle riviste missionarie Nigrizia, Missione Oggi, Mosaico di Pace e dell'agenzia di stampa missionaria Misna, dell'Associazione Articolo 21 e dell'Agenzia giornalistica Redattore Sociale, promotori della Campagna "Ho pagato il canone Rai. Voglio +⅀".
Al centro dell'incontro la prossima apertura della nuova sede Rai in Africa e gli spazi del palinsesto Rai dedicati all'informazione internazionale e ai diritti umani. "La Rai negli ultimi anni ha attraversato un periodo di forte impoverimento dello spirito culturale e civico. - ha dichiarato il Direttore Generale della Rai, Claudio Cappon. - Ora vogliamo avviare un processo di rilegittimazione morale del servizio pubblico radiotelevisivo nella coscienza dei cittadini. La scelta di aprire la sede Rai a Nairobi va in questa direzione".
"Migliaia di associazioni della società civile, enti locali e cittadini italiani chiedono alla Rai maggiore coraggio e impegno nel dare voce al mondo e alla pace. Per ciò ci aspettiamo che in questo momento così delicato, in cui è stato giustamente avviato questo rinnovamento, sia dato il giusto spazio alla qualità dell'informazione e al servizio pubblico" - queste le parole di Flavio Lotti, coordinatore nazionale della Tavola della pace.
"E' significativo che queste richieste vengano da chi, dichiarando di pagare il canone Rai, sostiene il servizio pubblico- ha sottolineato Roberto Natale, segretario dell'UsigRai - Chiediamo, quindi, ai vertici aziendali di promuovere la prossima inaugurazione della nuova sede di Nairobi con uno speciale radiotelevisivo sull'Africa. Chiediamo anche l'avvio di un monitoraggio sugli spazi che testate e reti dedicheranno al continente africano nei prossimi mesi in vista del grande appuntamento del Forum Sociale Mondiale che per la prima volta si terrà in Africa, proprio a Nairobi, nel gennaio 2007.
Al termine dell'incontro il Direttore Generale Cappon si è impegnato ad inserire nell'agenda Rai la più ampia attenzione per la promozione del prossimo 4 ottobre, Festa di San Francesco e giornata nazionale per la pace, il dialogo e la fratellanza istituita all'unanimità dal Parlamento italiano, e un incontro con le organizzazioni della società civile sui contenuti del prossimo contratto di servizio.