Quali riforme educative?

Stampa

Nato su iniziativa di Emir Sader e di altri ricercatori della CLACSO '(il consiglio latinoamericano di scienze sociali) all'interno dell'universita' di Rio de Janeiro nel 2000, il Laboratorio di Politiche Pubbliche presenta al FME la nuova sede "inevitabilmente a Buenos Aires" e anima al FME la conferenza piu' "politica", articolata in sei tavole rotonde con nomi di spicco da Katarina Tomasevski (reltrice ONU sul diritto all'educazione) a Boaventura de Soua Santos.

Occasione giusta per lanciare il nuovo spazio multidisciplinare creato dal LPP, l'Osservatorio latinoamericano sulle Politiche Educative (OLPED). Un osservatorio che sarebbe utile estendere anche ad altre regioni: accorato in questo senso l'appello da chi sta subendo vere e proprie controriforme educative (il caso della Spagna, per esempio, e' stato affrontato da Marisol pardo del sindacato spagnolo CCOO e da Maria Angeles Llorente del Movimeto di rinnovamento pedagogico) e da numerosi sindacalisti e rappresentanti di associazioni educative che vedono nell'ALCA e nei nuovi accordi sui GATS in definizione a marzo e settembre una minaccia radicale alla scuola pubblica nella prospettiva di una sua mercificazione accentuata.

"Serve una mobilitazion continua che sappia resistere e trasmettere valori che permettano di fondare una prospettiva ecologica, pacifica, democratica e solidale" ha affermato Jocelyn Berthelot, della centrale sindacale del Quebec.

http://www.lpp-uerj.net/olped

Ultime notizie

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

10 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad