www.unimondo.org/Notizie/Produzione-e-commercio-delle-armi-70369
Produzione e commercio delle armi
Notizie
Stampa
Industria militare e politiche per la difesa
a cura di Michele Brunelli
Emi, 2003
Nel corso del 2002 sono state autorizzate esportazioni di armi dall'Italia per un valore complessivo di 920 milioni di euro e le esportazioni già definitive hanno raggiunto i 500 milioni di euro. Nello stesso periodo sistemi d'arma sono stati consegnati alla Malaysia, Corea del Sud, Dubai, Stati Uniti, Siria, Turchia e Pakistan per un valore complessivo di circa 200 milioni di euro. Dall'entità di questi dati già si può intuire la mole di interessi economici e politici che gravitano attorno al settore degli armamenti.
Questo studio affronta le tematiche inerenti la produzione, commercializzazione ed esportazione dell'industria delle armi.
La prima parte del volume analizza i principali gruppi industriali italiani, con particolare riguardo alle imprese localizzate in Lombardia, nel bresciano.
Nella seconda parte si esamina il settore delle armi leggere: la loro classificazione, i problemi legati alla sicurezza e rintracciabilità di queste armi e ai metodi adottati per la loro distruzione.
Nella terza parte del volume viene affrontato il tema della conversione e diversificazione dell'industria degli armamenti.
Nell'ultima parte si esamina la legislazione italiana ed europea sul controllo e l'esportazione dei materiali di armamento.
In appendice vengono riportati i testi completi della legge 185/1990 e del progetto di legge 1927.
Un libro ricco di dati e proposte per un settore ancora troppo nascosto.
Contributi di: Chiara Bonaiuti, Michele Brunelli, Enrico Ciampolini, Guido Correggi, Cecilia Corsi, Giancarlo Graziola, Nicholas Hooper, Sergio Parazzini.
pp. 288, 14,00