Piroga

Stampa

n.7, estivo
La giornata di una ragazza cinese, una di quelle che non vivono però nella luce del boom economico, il problema dei farmaci essenziali in Camerun e deldebito in Kenya, l'Iraq dopo Saddam Hussein, le tensioni dell'Indonesia, il più popoloso Paese musulmano del mondo.
Giulio Albanese, fondatore e direttore dell'agenzia Misna, e da questo numero nella redazione di Piroga, ci propone poi un mondo assai diverso da come lo conosciamo, con l'Europa preda della guerra civile, gli USA devastati dalla crisi economica e un'Africa fiorente, con la sede dell'ONU a Nairobi. ...dall'editoriale di Fulvio Scaglione
Indice di questo numero

PIROGA, La rivista senza sud: mensile per approfondire e conoscere le dinamiche delle realtà che caratterizzano prevalentemente il sud del mondo.A cura di CIPS, Coopi e Vis in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri.

Ultime notizie

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad