Piroga

Stampa

n.7, estivo
La giornata di una ragazza cinese, una di quelle che non vivono però nella luce del boom economico, il problema dei farmaci essenziali in Camerun e deldebito in Kenya, l'Iraq dopo Saddam Hussein, le tensioni dell'Indonesia, il più popoloso Paese musulmano del mondo.
Giulio Albanese, fondatore e direttore dell'agenzia Misna, e da questo numero nella redazione di Piroga, ci propone poi un mondo assai diverso da come lo conosciamo, con l'Europa preda della guerra civile, gli USA devastati dalla crisi economica e un'Africa fiorente, con la sede dell'ONU a Nairobi. ...dall'editoriale di Fulvio Scaglione
Indice di questo numero

PIROGA, La rivista senza sud: mensile per approfondire e conoscere le dinamiche delle realtà che caratterizzano prevalentemente il sud del mondo.A cura di CIPS, Coopi e Vis in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri.

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

11 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad