Piccole impronte

Stampa

Rivista per giovanissimi di storie, fumetti e giochi
È la rivista italiana dedicata ai ragazzi delle scuole elementari e medie che non solo amano gli animali, ma vogliono anche fare qualcosa per aiutarli.
Edita direttamente dalla LAV, Piccole Impronte può essere un importante strumento educativo di innovazione culturale perché si propone di sensibilizzare le nuove generazioni al rispetto dei diritti di tutti gli animali, umani compresi, denunciando quelle attività che violano questi diritti.

Piccole Impronte aiuta a riconoscere l'abuso degli animali, ma allo stesso tempo, attraverso l'informazione, dà ai giovani lettori gli strumenti per sentirsi parte attiva nel cambiamento. L'informazione di Piccole Impronte è diversa da quella scolastica tradizionale o quella televisiva: non sottovaluta le capacità dei ragazzi, non li omologa. Attraverso un coinvolgimento attivo, fa capire ai giovani lettori che loro stessi possono "fare la differenza" nella costruzione di una società umana più rispettosa nei confronti degli animali che dividono con noi il pianeta Terra. Propone infatti in ogni rubrica spunti e riflessioni che i ragazzi possano sottoporre ed approfondire con chi sta loro vicino.

Ultime notizie

COP30 – Con la delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

10 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad