Phnom Penh: il ritorno del delfino del Mekong

Stampa

Cresce per la prima volta da decenni la popolazione del delfino di fiume della Cambogia, specie a rischio di estinzione. È quanto affermano le autorità di Phnom Penh e gli ambientalisti, che salutano con gioia l'importante inversione di tendenza per il mammifero d’acqua dolce.

I delfini dell’Irrawaddy, noti per la fronte sporgente ed il muso corto, un tempo nuotavano attraverso gran parte del fiume Mekong, ma negli ultimi decenni si sono limitati a un tratto di 190 km dalla Cambogia centrale al confine settentrionale con il Laos. A causa della perdita di habitat naturale e delle pratiche di pesca distruttiva, il numero degli esemplari era in costante declino da quando è stato effettuato il primo censimento nel 1997, passando dai 200 di quell’anno agli 80 del 2015.

Tuttavia, grazie alle nuove nascite – tre cuccioli nel solo 2018 – e al declino delle morti, il numero di delfini nel Mekong è aumentato da 80 a 92 negli ultimi due anni. È quanto ha rivelato ieri un'indagine condotta dalle autorità cambogiane e dall’organizzazione internazionale per la tutela ambientale WWF, che ha definito il dato un “aumento storico”.

Il gruppo attribuisce la svolta al lavoro delle squadre di pattuglia sul fiume e alla rimozione delle reti da imbrocco illegali, attrezzature che vengono lasciate nell'acqua per lunghi periodi e possono intrappolare e soffocare i delfini. Anche gli operatori di battelli turistici hanno prestato il loro aiuto nel segnalare le attività di bracconaggio alle autorità.

Ambientalisti e funzionari governativi avvertono che permangono tuttavia minacce significative alla specie, comprese altre pratiche di pesca illegali che coinvolgono granate, equipaggiamento elettronico ed esche velenose. Anche i grandi progetti infrastrutturali, come le dighe in Laos, mettono in pericolo la fragile ripresa.

Eng Cheasan, direttore dell'Amministrazione per la pesca della Cambogia, definisce “patrimonio nazionale” i delfini e afferma che il governo si impegna ad “eliminare tutte le minacce alla sopravvivenza di questa specie”. La Cambogia ospita la più grande popolazione di delfini dell’Irrawaddy, presenti anche in fiumi e laghi di Myanmar, Indonesia, India e Thailandia.

Da Asianews.it

Ultime notizie

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad