Petizioni mondiali alla FIFA, Kappa e Nike

Stampa

Giungono le prime risposte di Robe di Kappa alla campagna di pressione della Rete di Lilliput che chiede l'abbadono della Birmania in quanto sostiene indirettamente una delle dittature peggiori del mondo. Queste richieste sono giunte anche dall'ILO, l'Organizzazione Internazionale del Lavoro, che denuncia lavori forzati nelle varie attività economiche che sono controllate da soldati, voce armata del governo. Recentemente non solo è stata liberata il premio nobel per la Pace Aung San Suu Kyi dopo 19 mesi di arresti domiciliari, ma ha abbandonato il paese la Triumph, marca di abbigliamento intimo grazia alla campagna internazionale "Clean Clothes". Le numerose cartoline mandate, che sono scaribili comodamente da internet, hanno mobilitato la BasicNet, l'azienda gestore del marchio Robe di Kappa, che nella lettera standard di risposta non ritiene di essere responsabile della situazione politica nel paese delegando ad altre istituzioni questo compito. Secondo "Repubblica" si apre una nuova politica produttiva per la Nike che, dopo due anni dalla campagna di boicottaggio per le condizioni dei lavoratori in Cambogia, propone accordi commerciali garantiti dall'ILO e dai sindacati locali e americani. Continua ancora la petizione alla FIFA organizzata dalla Global March, coalizione internazionale contro lo sfruttamente minorile, che vedrà sabato 22 la raccolta in numerose città italiane.
Pubblicato il: 22.06.2002 " Fonte: » Rete di Lilliput, Manitese, Repubblica.it;
" Approfondimento: » Global Aliance for workers and communites;

Ultime notizie

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

I sommersi!

08 Settembre 2025
Entro il 2100 il livello marino sulle coste italiane potrebbe aumentare di circa un metro. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad