Perù: il Manthoc ha 25 anni

Stampa

Manthoc (Movimento di adolescenti e bambini lavoratori figli di operai cristiani peruviani) festeggia in questi giorni i suoi 25 anni. Il movimento nasceva infatti nel 1976 nella zona sud della città di Lima prefiggendosi la promozione dell'organizzazione e degli interessi dei bambini e dei giovani lavoratori, per ottenere migliori condizioni di lavoro. Nel 1986 il Manthoc si è costituito come associazione per rappresentare giuridicamente il movimento e rispondere a certe necessità e domande dei Nats (organizzazione di bambini e adolescenti lavoratori), come l'implementazione di programmi e progetti di promozione e attenzione nei settori della salute, sicurezza sociale, alimentazione, professionalizzazione, educazione, ricreativo e altri ancora. Attualmente il Manthoc è presente in diciotto centri urbani e rurali del Perù, conta oltre 2000 partecipanti effettivi e fornisce assistenza a più di 5000 ragazzi e bambini. Italianats (cartello di 15 organizzazioni non governative, associazioni e circuiti del commercio equo e solidale e portavoce dei Nats in Italia) ha inviato al movimento Mathoc un messaggio, rinnovando il proprio appoggio nella promozione del protagonismo dei Nats, nell'ottica della valorizzazione critica del lavoro minorile.
Pubblicato il: 17.10.2001
" Fonte: » Misna, Italianats;
" Approfondimento: » Apibimi, MNNATSOP, Equomercato;

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad