Perquisizioni: la democrazia a rischio

Stampa

In Italia la sede italiana di Indymedia è stata perquisita per ragioni di raccolta di materiali su Genova. La mattina del 20 febbraio un'operazione congiunta della polizia e del ROS. di Genova (reparto speciale dei cc.) ha fatto irruzione nei locali della C.S.A. Cecco Rivolta di Firenze, nel C.S.O.A. Gabrio di Torino, al Teatro Polivalente Occupato, dove "le forze dell'ordine hanno sequestrato computer, archivi, materiali la maggior parte dei quali non ha alcuna attinenza con i fatti di Genova". "Non si tratta di un fatto isolato, ma di un'azione inscritta in una strategia aggressiva sul piano nazionale che ci pone in stato di allarme per la violazione dei diritti fondamentali di cittadinanza e che contraddice la presunta trasparenza delle indagini sui fatti di Genova" dichiara il TPO. Una perquisizione è stata fatta alla sede dell' Associazione Giuristi Democratici a Bologna. Venerdì e sabato si terranno due sit-in a Roma davanti a Palazzo Chigi. Da ricordare che l'Italia ha aderito alla convenzione internazionale contro il cybercrime tra 30 paesi che rende legali queste vere e proprie azioni punitive. Solo una settimana fa, con un atto grave e irresponsabile, il ministero delle Telecomunicazioni ha comunicato a Radio Onda Rossa la volontà di procedere alla revoca dell'autorizzazione a trasmettere sugli 87.900 e quindi chiudere.
Pubblicato il: 20.02.2002
" Fonte: » Indymedia Italy, Altremappe, Vita Non Profit, Carta;

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad