Pax Christi: condanna l'escalation della violenza su scala mondiale

Stampa

Il Consiglio Nazionale di Pax Christi Italia, riunito presso la Casa della Pace di Tavarnuzze (FI), nei giorni 23-24 luglio 2005, ha analizzato con rinnovata preoccupazione l'escalation della violenza su scala mondiale. Il presidente, Mons. Tommaso Valentinetti, ha dichiarato che ogni atto che colpisce la vita è un offesa a Dio e perciò tutte le religioni devono impegnarsi ulteriormente, secondo gli auspici del Papa, per rimuovere le cause di tanta sofferenza e costruire una pace autentica e duratura.Il monito di Giovanni XXIII, secondo cui nella nostra epoca la guerra è uno strumento alieno da ogni razionalità per risolvere simili problemi (Pacem in Terris 67) si sta rivelando ancora una volta drammaticamente vero.

Pax Christi rinnova perciò il proprio impegno a smascherare ogni complicità con la logica della violenza, della guerra, dell'illegalità e quella demagogia che calpesta l'uomo, nella sua dignità e nei suoi diritti, in nome della sicurezza.
Rinnova altresì la convinzione che la pace passi solo attraverso la nonviolenza, la giustizia, la liberazione dei popoli ed il sostegno ad ogni piccolo o grande gesto d'incontro e di dialogo tra uomini, popoli e fedi.

Lo stesso Consiglio Nazionale ha rinnovato le cariche del Movimento, individuando in don Fabio Corazzina il nuovo coordinatore nazionale; in Gianni Novello il vice presidente; in Antonello Rustico il tesoriere. Un grazie particolare a Tonio Dell'Olio per il servizio svolto come coordinatore in questi 12 anni e per il contributo che ancora vorrà offrire al Movimento. Grazie al Consiglio Nazionale uscente e un augurio ai nuovi eletti per un proficuo cammino di Pace con tutte le donne e gli uomini che fanno della vita la loro strada.

Ultime notizie

Fumetti per la Pace, ecco il concorso Peace is Pop!

21 Settembre 2025
Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo, insieme al Piccolo Museo del Giocattolo, lanciano il contest "Peace is Pop! Fumetti per la Pace".

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad