OneWorld: nel Global Knowledge Partnership per la conoscenza globale in Asia

Stampa

La rete OneWorld SouthAsia coordinerà il Global Knowledge Partnership (GKP) dell’Asia. Ciò è emerso nelle recenti elezioni della rete di società civile con sede a Nuova Delhi. La rete GKP favorisce uno sviluppo che sappia coniugare conoscenza ed alta tecnologia, attraverso partenariati multisettoriali. Durante le elezioni la rete OneWorld è arrivata seconda. Dopo il PNUD – il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo umano.

L’incarico ricevuto è motivo di orgoglio non solo per il centro indiano di OneWorld ma per tutti i dodici centri allocati nei quattro continenti che contano una rete di 1.600 partner. Il centro italiano (www.unimondo.org) si trova a Padova e Trento ed è di proprietà della Fondazione Fontana. Ha una rete di 400 partner in tutta Italia.

La missione di GKP è sovrapponibile a quella del network OneWorld: condividere conoscenza e creare partenariato. Lo fanno entrambi da una dozzina d’anni. Il riconoscimento a OneWorld, da parte dell’ex Segretario Generale dell’Onu Kofi Annan, che l’ha definito come un sito di abituale suo riferimento ha certamente aiutato il raggiungimento di questo nuovo ed insperato traguardo.

Il Direttore di OneWorld Sud Asia, Naimur Rahman, nel giorno dell’annuncio, commenta: “Vogliamo continuare a perseguire lo sviluppo delle popolazioni più povere attraverso la diffusione dell’alta tecnologia in modo da sperimentare soluzioni che possano andare oltre confine”. Per esempio: il contadino povero che possiede un semplice cellulare potrà velocemente sapere come sconfiggere i parassiti delle proprie colture oppure sapere se c’è un trattore inutilizzato a basso costo da affittare nelle vicinanze. Problemi concreti che s’intrecciano con database, sms, internet per uno sviluppo più umano. OneWorld ha creato un programma innovativo ICT4D (alta tecnologia per lo sviluppo umano) a supporto delle comunità più marginalizzate utilizzando nuovi e tradizionali mass media. Su questo programma ha collaborato anche Jayati Ghosh che è stata relatrice al Festival dell’economia di Trento si univito del Centro di Formazione alle Solidarietà Internazionale. La scienziata da tempo collabora con OneWorld Asia.

La rete OneWorld è basata su tre piattaforme: temi, paesi e giornate. Unimondo sta sviluppando le tre piattaforme con il supporto della Provincia Autonoma di Trento, la Regione Trentino Alto Adige ed il Ministero dell’Istruzione. Sino ad oggi ha elaborato 80 Guide correlate di bibliografia e sitografia su 130 con una rete di venti ricercatori da quasi ogni Regione d’Italia. Su incarico del Ministero dell’Istruzione sta elaborando il primo Atlante on line e vuole concludere entro un biennio un calendario che metta in rilievo tutte le giornate, i personaggi e gli eventi - dalla città all’Onu - che hanno reso la nostra società coesa e civile.

Unimondo coglie l’occasione per ringraziare tutte le associazioni partner per il supporto e lo scambio di informazioni che in questi anni ci ha permesso, imparando dal Sud del mondo, di condividere conoscenza e creare partenariato.

Fabio Pipinato
(Direttore di Unimondo)

Ultime notizie

Stretching Our Limits

06 Settembre 2025
Torna Stretching Our Limits, l’iniziativa di Fondazione Fontana a sostegno delle attività de L’Arche Kenya e del Saint Martin.

Il punto - Il balletto delle "alleanze fragili"

05 Settembre 2025
Nel balletto delle “alleanze fragili”, una partita fondamentale la sta giocando il genocidio a Gaza. (Raffaele Crocco)

Dossier/ Materie prime critiche (2)

03 Settembre 2025
L'estrazione dei minerali critici per la transizione energetica genera tensioni in tutto il mondo. (Rita Cantalino)

Una grammatica sociale

01 Settembre 2025
Questo mese nel podcast ALTRO MODO parliamo del progetto Strade Maestre, un esperimento formativo in cui il percorso scolastico si svolge in cammino. (Michele Simeone)

Lavori in corso per il nuovo sito!

31 Agosto 2025
Stiamo lavorando per voi (e per noi). Stiamo lavorando ad un nuovo sito...

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad