Note legali

Stampa

Dal 22 giugno 2006 Unimondo è testata giornalistica registrata presso il Registro stampe del Tribunale di Trento (n. 1297).

Ove non diversamente specificato, i materiali contenuti in questo sito sono liberamente riproducibili per uso personale, con l'unico obbligo di citare la fonte, non stravolgerne il significato e non utilizzarli a scopo di lucro.

Unimondo declina ogni responsabilità sul contenuto dei siti esterni riportati o recensiti per completezza d'informazione nel portale. Il contenuto degli articoli firmati da esperti viene pubblicato sotto la diretta responsabilità degli autori stessi.

Per ogni azione che rischi di ledere gli interessi di Unimondo o che contrasti con i suoi principi ispiratori, abusando o malinterpretando intenzionalmente i contenuti pubblicati nel sito, qualora leda i suoi valori e gli interessi propri e pubblici, in mancanza di alcuna comunicazione e conseguente autorizzazione, Unimondo procederà ad adire le vie legali.

Per ulteriori informazioni contattare:
Fabio Pipinato
Direttore di Unimondo
c/o Fondazione Fontana
via Herrsching, 24 int.3
38123 Ravina - Trento
Tel. 0461-390092
Fax 0461-398753
Email: fabio.pipinato[@]fondazionefontana.org

Ultime notizie

Blocchiamo tutto!

22 Settembre 2025
Con lo sciopero generale di oggi, al quale come testata aderiamo, l'Italia intera si ferma per Gaza.

Fumetti per la Pace, ecco il concorso Peace is Pop!

21 Settembre 2025
Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo, insieme al Piccolo Museo del Giocattolo, lanciano il contest "Peace is Pop! Fumetti per la Pace".

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad