No alla privatizzazione delle spiagge

Stampa

Le associazioni ambientaliste italiane (WWF; Italia Nostra, FAI e Comitato per la Bellezza) hanno rivolto un forte appello al Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e ai Ministri dell'Ambiente, dei Beni Culturali e delle Finanze, affinchè venga emanato da subito un decreto che abroghi l'articolo 71 della Finanziaria, che prevede fin da ora il trasferimento delle aree demaniali ai Comuni, autorizzati a venderle ai privati. Centinaia di chilometri di coste, ma anche arenili, rive dei fiumi e dei laghi rischiano di non essere più beni di tutti e di veder sanati gli abusi. Le Associazioni temono che i lottizzatori e i costruttori abusivi, i gestori di camping fuorilegge, ecc. possano acquistare la proprietà del demanio proprio in forza degli abusi e dei reati commessi. Il Wwf, tra l'altro, ha raccolto in un dossier i casi più eclatanti e l'azione di pressione sul Governo italiano mediante la petizione al Presidente del Consiglio per abrogare l'articolo 71 della Finanziaria, è stata fatta propria dal Wwf Internazionale, che invita a firmare attraverso il Panda Passport, sul sito mondiale dell'associazione www.panda.org.
Pubblicato il: 18.01.2002
" Fonte: » WWF Italia, Redattore Sociale;

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad