www.unimondo.org/Notizie/No-agli-esperimenti-didattici-sugli-animali-74367
No agli esperimenti didattici sugli animali
Notizie
Stampa
Alcune associazioni scientifiche ed animaliste hanno intrapreso, a partire dal settembre 1998, iniziative per ottenere l'abolizione della sperimentazione didattica a livello locale; ciò è stato fatto per un duplice scopo: salvare la vita di centinaia di animali e creare le basi per una eventuale abolizione totale di questo tipo di esperimenti su tutto il territorio nazionale. Ora il senatore Bucciero ha presentato un'interrogazione parlamentare per chiedere al Ministero dell'Istruzione dell'Universita' e della Ricerca Scientifica, al Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio e al Ministero della Salute di emanare una circolare che chiarisca alle Universita' che non e' ammesso l'uso di animali uccisi o fatti ammalare appositamente per l'esercitazione di laboratorio degli studenti (laboratori didattici, non di ricerca). Le associzioni animaliste chiedono ai cittadini di scrivere al Ministero dell'Universita' e al Presidente del Consiglio, per chiedere che l'interrogazione abbia risposta positiva quanto prima. Chi invece è contrario anche all'uso alimentare degli animali, si darà appuntamento ad Edimburgo dove, dall'8 al 14 luglio si terrà il 35esimo Congresso Mondiale Vegetariano. Il tema scelto quest'anno è più che mai di scottante attualita': cibo per tutti per il nostro futuro.
Pubblicato il: 03.07.2002 " Fonte: » Novivisezione, The Vegetarian Society ;
" Azione: » Per eliminare l'uso di animali nella didattica! " Approfondimento: » Lav, Associazione vegetariana italiana