Nigeria: le donne contro la Chevron-Texaco

Stampa

Sono circa 3mila le donne nigeriane che hanno iniziato una nuova e dura protesta contro i due 'giganti' americani del petrolio, la Shell e la Chevron-Texaco. Chiedono il rispetto del proprio territorio e dell'ambiente le donne delle comunità locali Itsekiri, Ijaw e Ilaje, nate e vissute su quelle terre intrise di idrocarburi. La donne rivendicano il diritto a una vita più dignitosa e la costruzione di infrastrutture necessarie come acquedotti e allacciamenti alla rete elettrica che per ora raggiungono solo i villaggi sede degli uffici Chevron-Texaco. Secondo il Network Irin le manifestanti sono state attaccate con violenza dalla polizia locale. In questi ultimi mesi si sono susseguite le proteste presso le piattaforme petrolifere: l'ultima nella regione del Delta del Niger, ha costretto i vertici della Chevron Texaco a sospendere per alcuni giorni le attività estrattive. Circa 150 donne del villaggio di Ugborodo avevano occupato la piattaforma sequestrando circa 800 lavoratori per una decina di giorni. La situazione era poi tornata alla normalità grazie ad un accordo siglato con la dirigenza dell'impresa, che prevede nuove assunzioni e la costruzione di nuove scuole e impianti idroelettrici nei villaggi della zona.
Pubblicato il: 10.08.2002 " Fonte: » IRIN, All Africa, Misna, Carta, Indymedia Nigeria ;

Ultime notizie

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

I sommersi!

08 Settembre 2025
Entro il 2100 il livello marino sulle coste italiane potrebbe aumentare di circa un metro. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad