Nigeria: le donne contro la Chevron-Texaco

Stampa

Sono circa 3mila le donne nigeriane che hanno iniziato una nuova e dura protesta contro i due 'giganti' americani del petrolio, la Shell e la Chevron-Texaco. Chiedono il rispetto del proprio territorio e dell'ambiente le donne delle comunità locali Itsekiri, Ijaw e Ilaje, nate e vissute su quelle terre intrise di idrocarburi. La donne rivendicano il diritto a una vita più dignitosa e la costruzione di infrastrutture necessarie come acquedotti e allacciamenti alla rete elettrica che per ora raggiungono solo i villaggi sede degli uffici Chevron-Texaco. Secondo il Network Irin le manifestanti sono state attaccate con violenza dalla polizia locale. In questi ultimi mesi si sono susseguite le proteste presso le piattaforme petrolifere: l'ultima nella regione del Delta del Niger, ha costretto i vertici della Chevron Texaco a sospendere per alcuni giorni le attività estrattive. Circa 150 donne del villaggio di Ugborodo avevano occupato la piattaforma sequestrando circa 800 lavoratori per una decina di giorni. La situazione era poi tornata alla normalità grazie ad un accordo siglato con la dirigenza dell'impresa, che prevede nuove assunzioni e la costruzione di nuove scuole e impianti idroelettrici nei villaggi della zona.
Pubblicato il: 10.08.2002 " Fonte: » IRIN, All Africa, Misna, Carta, Indymedia Nigeria ;

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad