Nasce la prima televisione di strada

Stampa

"Dal quartiere al mondo, dal mondo al quartiere: oggi l'etere e internet, domani la rete ottica e quella satellitare ci aiuteranno a comunicare con tutti coloro che vorranno ascoltare, con tutti coloro che vorranno parlare" con questa missione nasce a Bologna il progetto Telestreet che punta alla gemmazione di mille minuscole emittenti che riconquisteranno l'etere senza oscurare o fare concorrenza a chi già lo occupa. In nome della Costituzione italiana che prevede, all'articolo 21, la libertà e il pluralismo dell'informazione come principio basilare della democrazia, OrfeoTV sfida la legislazione vigente che non permette l'esistenza di Tv libere che non abbiano ottenuto la concessione governativa e trasmette, visibile solo in un raggio di poche centinaia di metri, la vita di un quartiere di Bologna. Sempre nell'ambito di un'informazione che esca dall'incessante frastuono dei mille media che ci circondano, si sta affermando l'associazione Megachip: nata per difendere il diritto alla democrazia nella comunicazione si propone di sottoporre a vaglio critico costante il flusso comunicativo esistente fornendo chiavi di lettura e modelli di difesa. Il 24 giugno programma la sua riunione generale. Da segnalare inoltre il canale televisivo di OneWorld che permette all'utente di esplorare diversi ambiti che vanno dal conflitto arabo-palestinese, ai cambiamenti climatici, ecc.
Pubblicato il: 24.06.2002 " Fonte: » Telestreet, e-left, Megachip, OneworldTv;

Ultime notizie

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

I sommersi!

08 Settembre 2025
Entro il 2100 il livello marino sulle coste italiane potrebbe aumentare di circa un metro. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad