Nasce Sefea, la finanza etica in Europa

Stampa

Si è costituita a Trento la Sefea Scarl (Società Europea Finanza Etica ed Alternativa), allo scopo di promuovere lo sviluppo dell' economia solidale e della finanza etica. Dieci i soci fondatori, tra i quali la Cassa Centrale delle Casse Rurali Trentine e Banche di credito cooperativo Nord Est. La Sefea avrà sede legale a Trento, mentre quella operativa sarà a Padova presso Banca Etica. E proprio Banca Popolare Etica è stata premiata con il premio speciale "Bilancio della sostenibilità piccole e medie imprese", un oscar nato alla metà degli anni cinquanta come punto di riferimento e indirizzo per promuovere nelle imprese una comunicazione chiara e trasparente. Il Bilancio Sociale, che facilita la conoscenza del valore non solo economico di un'azienda - e' uno strumento di analisi ma al tempo stesso di riflessione sulle strategie e sui valori fondanti della Banca. La responsabilità sociale fa parte integrante delle finalità di Banca Etica e ne orienta tutte le attività; grazie al bilancio sociale è possibile per la banca verificare la coerenza tra la propria mission e la pratica quotidiana. Negli Stati Uniti il rapporto presentato sul settore della finanza etica riporta che le 107 maggiori istituzioni finanziarie per lo sviluppo di comunità degli Stati Uniti - Cdfi, Community Development Financial Institutions - hanno erogato nel 2001 oltre 1 miliardo di dollari di prestiti, portando il volume dei loro crediti cumulati a 3 miliardi 982 milioni di dollari. Anche l'andamento di Ethical Index Euro mostra il clima di diffusa incertezza che pervade l'economia e le borse mondiali.
Pubblicato il: 05.12.2002
" Fonte: » Microfinanza, Banca Etica, Eticare;
" Approfondimento: » Dossier Finanza Etica, Bilancio Sociale;

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad