Msf: l'Italia applichi le richieste dell'Ue su Lampedusa

Stampa

L'organizzazione umanitaria internazionale Medici Senza Frontiere accoglie con favore la risoluzione adottata oggi dal Parlamento Europeo che censura duramente la pratica adottata in più occasioni dal Governo Italiano dei trasferimenti forzati di stranieri da Lampedusa verso la Libia e ne chiede l'immediata applicazione.

"La decisione del parlamento Europeo conferma le preoccupazioni più volte espresse da MSF a proposito delle violazioni delle norme internazionali in materia di diritti degli immigrati e dei richiedenti asilo che sbarcano in Italia e che in tempi record vengono rimandati in un Paese che non è il loro".

"MSF spera che la decisione del Parlamento europeo sia immediatamente recepita e auspica che non si verifichino mai più episodi di respingimento collettivo degli stranieri; che vengano innalzati gli standard di accoglienza e che a ciascuno straniero e richiedente asilo sia garantita una procedura di identificazione corretta e individuale - dice Loris De Filippi, responsabile dei progetti immigrazione di MSF in Italia -. Da parte nostra continueremo a offrire assistenza alle persone che cercano rifugio e protezione nel nostro Paese".

MSF lavora a Lampedusa garantendo la prima assistenza sanitaria agli stranieri appena sbarcati, applicato il triage sanitario sulle banchine del porto dell'isola.

Ultime notizie

Hebron: l’autunno record di violenza

15 Novembre 2025
Le colonie illegali israeliane sono in velocissima espansione e sono arrivate a soffocare la città. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

14 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Il punto - La diplomazia resta uno strumento fragile

14 Novembre 2025
Le guerre in corso non sono eventi straordinari, ma parte di un problema in espansione. (Raffaele Crocco)

Laura Tussi, la voce radicale della pace

13 Novembre 2025
Laura Tussi, la voce radicale della pace. Impegnata per la giustizia contro riarmo e discriminazioni. (Giorgio Cremaschi e Salvatore Izzo)

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad