www.unimondo.org/Notizie/Molucche-cristiani-e-musulmani-per-la-pace-74686
Molucche: cristiani e musulmani per la pace
Notizie
Stampa
Al termine di un incontro interreligioso tenutosi l'11 febbraio a Malino, nell'arcipelago indonesiano delle Molucche, è stato sottoscritto un accordo tra cristiani e musulmani per porre fine a tre anni di sanguinosi scontri. All'inizio del 1999 scoppiò, per futili motivi (un autobus guidato da un autista cristiano investì un ragazzo musulmano), una vera e propria guerra di religione che ha fatto 13.500 vittime ma le ragioni degli scontri sono ben più complesse di un semplice confronto religioso. L'Indonesia è una democrazia fragile, immessa su di un territorio vastissimo, disomogeneo, con 200 milioni di abitanti, musulmani per l'80% dove organizzazioni radicali islamiche possono contare sull'aiuto di circoli vicini all'ex-dittatore Suharto, per limitare lo sviluppo portando a una profonda destabilizzazione della democrazia. Le due fazioni in lotta si riconoscevano rispettivamente nel gruppo islamico Laskar Jihad (Esercito della guerra santa), e nel Rms-Fkm, organizzazione cristiana separatista che però non è mai stata sostenuta dalla Chiesa locale.
Pubblicato il: 12.02.2002
" Fonte: » Misna, Vita , Caritas Italiana;