Mobilitazioni contro il DDL immigrazione

Stampa

Contro il disegno di legge n. 795 Bossi-Fini sulla "Modifica della normativa vigente in materia di immigrazione e di asilo", è prevista per sabato 19 gennaio a Roma una grande manifestazione civile di protesta. Contemporaneamente in numerose città di Italia si svolgeranno assemblee e proteste. Il decreto legge è stato definito da Marco Revelli, professore all'Università di Torino, "un monumento di egoismo nazionale e sociale. Il segno di quanto quella "guerra contro i poveri" che si va combattendo silenziosamente nel mondo, sia penetrata tra le pieghe della nostra democrazia, inquinandola profondamente". Numerosi altri rappresentanti della cultura e dell'associazionismo italiano aderiscono alla manifestazione del 19 e riconoscono come "il doppio standard delle garanzie giuridiche e la precarizzazione della vita e del lavoro dei cittadini stranieri introdotti dal ddl governativo sull'immigrazione istituzionalizzi una lunga campagna xenofoba e segni un secco arretramento dal patto di cittadinanza su cui si basa anche la nostra Costituzione. La supremazia della guerra nel diritto internazionale rischia di trovare così il suo corrispettivo interno in un'idea esclusiva e nazionalitaria dei diritti, in un epocale salto all'indietro di civiltà".
Pubblicato il: 17.01.2002
" Fonte: » Vita, Arci, Roma Social Forum, Il Paese delle Donne, Sherwoodtribune;
" Approfondimento: » Testimoni di Genova, Servizio migranti Caritas, Carta- Migrazioni e traffico di esseri umani, Guide Immigrazione;

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad