Media: Sky Italia imbavaglia la Tv indipendente Arcoiris

Stampa

Sky Italia sta imbavagliando la televisione indipendente Arcoiris TV impedendone da mesi alla utenza nazionale la ricezione. "Nonostante la legge garantisca la pluralità e la libertà dei canali di comunicazione televisiva digitale Arcoiris TV, canale televisivo satellitare indipendente, ha le mani legate da mesi: nonostante abbia inoltrato richiesta sin dallo scorso febbraio di rientrare nel menu dei canali fruibili attraverso la piattaforma Sky, e nonostante le ripetute richieste successive, Sky Italia non si è attivata in alcun modo per permettere la ricezione ai possessori di decoder Sky" - riporta un comunicato di Arcoiris.

Di fatto, Sky contravviene così a quanto disposto da una legge specifica, la 78/99, che imporrebbe all'operatore di evitare il costituirsi di posizioni dominanti nel mercato televisivo, attraverso il "consentire la fruibilità delle diverse offerte di canali con accesso condizionato o in chiaro mediante l'utilizzo di un unico apparato".

Arcoiris TV ha pertanto richiesto l'intervento dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni al fine di ottenere quanto dovuto, e di rientrare del danno economico e d'immagine che sta subendo per il ritardo e le difficoltà di raggiungere il proprio pubblico .Va ricordato che dal 2 febbraio scorso il canale è stato autorizzato alla diffusione con Delibera 73/06/CONS.

Arcoiris Tv è un canale tematico satellitare e di televisione via internet basato a Modena e rappresenta un mezzo innovativo per diffondere cultura dando voce ai cittadini. Vorrebbe diffondere opinioni vere senza censura, senza pubblicità. I programmi sono di informazione ed approfondimento della realtà culturale, sociale e politica italiana ed internazionale con particolare riferimento alla realtà sudamericana.

Ultime notizie

Sahara Occidentale come la Palestina? L’ONU rinnova il mandato della MINURSO, ma la pace resta lontana

16 Novembre 2025
La risoluzione del Consiglio di Sicurezza segna una tappa, non una conclusione. (Di Simone Bolognesi)

Hebron: l’autunno record di violenza

15 Novembre 2025
Le colonie illegali israeliane sono in velocissima espansione e sono arrivate a soffocare la città. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

14 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Il punto - La diplomazia resta uno strumento fragile

14 Novembre 2025
Le guerre in corso non sono eventi straordinari, ma parte di un problema in espansione. (Raffaele Crocco)

Laura Tussi, la voce radicale della pace

13 Novembre 2025
Laura Tussi, la voce radicale della pace. Impegnata per la giustizia contro riarmo e discriminazioni. (Giorgio Cremaschi e Salvatore Izzo)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad