Media Day dei movimenti indipendenti

Stampa

Il 18 ottobre si celebra il "Media Democracy Day", la giornata di collegamento tra i media critici e creativi con i movimenti di base per la giustizia sociale. Secondo i promotori l'azione si svolge su momenti di educazione a comprendere i media, di protesta rispetto alla commercializzazione dell'informazione e di cambiamento concreto. Megachip, il progetto di media indipendenti partito da Giulietto Chiesa aderisce all'iniziativa e denuncia il grave silenzio dei media e la conseguente violazione di pluralismo dell'informazione sulle motivazioni dello sciopero. In previsione del Forum Sociale Europeo si terrà un seminario sabato 19 a Firenze (alla Casa del popolo IL PROGRESSO, via Vittorio Veneto, 135 a Firenze dalle 10,30 alle 5 del pomeriggio) per preparare il Media Center che gestirà la comunicazione. Il sistema dei media è monopolizzato da almeno una decina di grandi gruppi: sono le mega media corporations, che distorcono l'informazione globale piegandola ai loro interessi commerciali. Mediaset, Walt Disney, l'impero Kirsch, fino al colosso AOL Time Warner (che controlla 12 compagnie cinematografiche e televisive, multisale in 12 paesi, 29 providers digitali e via cavo, 24 case editrici, 35 riviste, 52 etichette discografiche, negozi in 30 paesi, 4 squadre di calcio e almeno dieci portali Internet). In uscita nelle librerie è il nuovo libro "Media Activism", a cui è dedicato un sito di riferimento, che descrive un fenomeno politico ma anche un laboratorio di sperimentazione di modelli sociali che vedremo sorgere appieno nella società del futuro. Intanto continuano le accuse ad Al Jazera che è stata additata dai ministri dell'informazione dei sei paesi membri del Consiglio per la Cooperazione nel Golfo (GCC) come "offensiva" e minacciata di un boycottaggio della pubblicità, fonte di finanziamento maggiore, nel settore pubblico e privato.
Pubblicato il: 18.10.2002 " Fonte: » Informazione Senza Frontiere, Rekombinant, Indymedia, Mega Chips , Altroadige;
" Approfondimento: » Dossier Globalizzazione,;

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad