Mani Tese: un milione di posti di lavoro in meno

Stampa

In occasione dell'anniversario della morte di Iqbal Masih, Mani Tese lancia la mobilitazione Global March 2005, "Un gioco da ragazzi!". Trovare lavoro per milioni di bambini è facilissimo, soprattutto se poco retribuito e senza alcuna sicurezza. Mani Tese promuove i diritti dell'infanzia. Con la mobilitazione prevista nei giorni 28 e 29 maggio 2005 chiede a tutti i cittadini italiani e dell'Unione Europea la firma di una petizione diretta a Kofi Annan dal segretariato internazionale della Global March Against Child Labour. Quest'anno verranno rivisti gli Obiettivi del Millennio delle Nazioni Unite.

L'impegno per la giustizia sociale, portato avanti da 40 anni in Italia ed in tutto il mondo, ci obbliga a far pressione sui Governi e sulle istituzioni internazionali. La cancellazione della povertà contribuirà all'abolizione della schiavitù dal lavoro minorile. Invitiamo i cittadini italiani, nell'indifferenza dei Governi, a dire basta alla povertà e a contribuire con noi all'eliminazione dello sfruttamento dei minori. In oltre 50 piazze italiane i volontari di Mani Tese raccoglieranno le firme per la petizione. I bambini del mondo, riuniti lo scorso anno a Firenze durante il Children's World Congress on Child Labour, hanno chiesto a tutti noi un impegno concreto per l'eliminazione dello sfruttamento del lavoro minorile. E la lotta comincia da una firma.

Mariarosa Cutillo, coordinatrice europea della Global March ha dichiarato: "La morte di Iqbal deve mantenere alta l'attenzione sui 246 milioni di minori che lavorano. E' inutile parlare dell'eliminazione della povertà finché esiste lo sfruttamento. Mani Tese e la Global March stanno portando avanti azioni concrete, e siamo pronti a un confronto con le istituzioni. La Commissione Bicamerale per l'infanzia continua però ad ignorare la mozione n°218, depositata nel febbraio 2004. Il parere della Commissione necessario perché il Ministero del Welfare adotti il Piano d'Azione per l'applicazione della convenzione 182 dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro."

Ultime notizie

Fumetti per la Pace, ecco il concorso Peace is Pop!

21 Settembre 2025
Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo, insieme al Piccolo Museo del Giocattolo, lanciano il contest "Peace is Pop! Fumetti per la Pace".

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad