Linee guida alle adozioni internazionali

Stampa

Sono state pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale n.13 di giovedì 17 novembre , le linee guida per gli enti autorizzati alle adozioni internazionali. Si tratta di un compendioso documento in cui lo staff della presidente Cavallo ha cercato di sintetizzare e razionalizzare tutti gli strumenti operativi necessari per rendere trasparenti ed efficienti le procedure di adozione. Trasparenti, perché molte schede saranno a disposizione delle coppie per scegliere l'ente autorizzato che riterranno più adatto alle loro necessità di formazione; più efficienti, perché attraverso le schede costi e le schede di operatività all'estero, la Commissione potrà valutare la gestione "virtuosa" di ogni singolo ente. Il documento completo è pubblicato su Vita, il portale del non profit italiano che dal 19 gennaio cambierà veste grafica al suo magazine.
Pubblicato il: 18.01.2002
" Fonte: » Vita Nonprofit;

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad