Linee guida alle adozioni internazionali

Stampa

Sono state pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale n.13 di giovedì 17 novembre , le linee guida per gli enti autorizzati alle adozioni internazionali. Si tratta di un compendioso documento in cui lo staff della presidente Cavallo ha cercato di sintetizzare e razionalizzare tutti gli strumenti operativi necessari per rendere trasparenti ed efficienti le procedure di adozione. Trasparenti, perché molte schede saranno a disposizione delle coppie per scegliere l'ente autorizzato che riterranno più adatto alle loro necessità di formazione; più efficienti, perché attraverso le schede costi e le schede di operatività all'estero, la Commissione potrà valutare la gestione "virtuosa" di ogni singolo ente. Il documento completo è pubblicato su Vita, il portale del non profit italiano che dal 19 gennaio cambierà veste grafica al suo magazine.
Pubblicato il: 18.01.2002
" Fonte: » Vita Nonprofit;

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad