Lilliput in assemblea nazionale

Stampa

Il 29-30 settembre, rispettivamente a Milano, Faenza e Roma, si sono svolte le assemblee nazionali della Rete di Lilliput. Tre le aree su cui si è arrivati a proposte concrete troviamo: la prima, che riguarda appunto l'organizzazione della Rete; la seconda, cioè il rapporto con i Social Forum che stanno nascendo un po' ovunque in Italia; la terza, che comprende le iniziative e le campagne di pressione su cui si deve impegnare la Rete. Sempre mantenendo il modello dei portavoce, nel tentativo di realizzare una vera leadership orizzontale del movimento, l'assemblea del Nord Italia ha considerato il metodo del consenso come la condizione sine qua non per l'adesione ai Social Forum, ai quali numerosi nodi della Rete di Lilliput partecipano già di fatto o ne sono addirittura i promotori.
Pubblicato il: 03.10.2001
" Fonte: » Redattore Sociale, Rete di Lilliput;

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad