Lilliput con Zanotelli, ma su due fronti

Stampa

I lavori della seconda Assemblea della Rete di Lilliput sono stati aperti da una rappresentante della Rawa, organizzazione di donne afgane. Hanno continuato i lavori Lidia Menapace, della Convenzione permanente delle Donne, lo studioso Manilo Dinucci e il giornalista del Corriere Economia Aldo Bonomi. Secondo l'economista Bonomi, appartenente all'Ass. Aastra, "la globalizzazione è passata da un livello soft - leggero - dove erano importanti i rapporti geoeconomici, a dopo l'11 settembre 2001, a una globalizzazione hard, cioè dominata dagli attori del mercato mondiale che guidano a un riassetto del potere attraverso l'uso di mezzi militari. In questo caso non è più contemplata un'altra via, anche a causa dello svuotamento delle istituzioni politiche internazionali". Tra gli altri relatori presente anche Alberto Castagnola. Da registrare più di 300 rappresentanti dei più 160 nodi della Rete di Lilliput in Italia. "La scelta non violenta è alla base di tutto". E' il succo del messaggio fatto pervenire da padre Alex Zanotelli. I componenti del nodo romano della Rete Lilliput che non saranno impegnati a Marina di Massa, hanno aderito come organizazione, alla manifestazione nazionale a favore dei diritti degli immigrati, e saranno quindi presenti con un proprio striscione alla manifestazione.
Pubblicato il: 19.01.2002
" Fonte: » Carta, Misna, Rete di Lilliput, Unimondo;
" Approfondimento: » Dossier Porto Alegre 2002;

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad