Le spiagge italiane sono salve

Stampa

Le associazioni ambientaliste italiane con soddisfazione hanno appreso l'approvazione del decreto che prevede la cancellazione del tristemente famoso articolo 71, che svendeva ai privati le spiagge italiane. All'inizio del 2002 Legambiente e WWF, anche attraverso il sito Internazionale www.panda.org, avevano promosso un appello indirizzato al Presidente del Consiglio italiano per cancellare l'articolo 71 della finanziaria. L'adesione e l'interesse destato nella società civile hanno creato un argine contro le lobbies trasversali che si erano organizzate: gestori degli stabilimenti balneari, imprenditori di strutture turistiche, proprietari di immobili abusivi realizzati sul demanio marittimo. Il voto della Camera, come già quello del Senato, non solo abroga l'articolo 71, ma rende nulli tutti gli effetti eventualmente da questo prodotti. Partendo proprio da questo voto, le associazioni ambientaliste ora chiedono con determinazione che si agisca con fermezza nei confronti di decine di migliaia di abusi incondonabili che sono stati realizzati nelle aree demaniali.
Pubblicato il: 22.02.2002
" Fonte: » Legambiente, WWF;

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad