Le proteste dei profughi a Woomera

Stampa

E' sempre drammatica la protesta dei profughi in attesa di asilo a Woomera (Australia), che ha visto il tentativo di suicidio da parte di 11 ragazzini afgani. Lo sciopero della fame, arrivato al suo quattordicesimo giorno, è condotto da 376 persone, 46 delle quali si sono cucite le labbra. Nel frattempo la protesta ha raggiunto anche il campo di Curtin (1.300 chilometri a nord di Perth, sudovest dell'Australia). Numerose associazioni per i diritti umani, tra cui Amnesty Interntional e comunità religiose, hanno invitato il governo australiano a liberare i profughi, assumendosi maggiori responsabilità riguardo l' angosciante situazione di chi chiede asilo. Tuttavia il primo ministro John Howard ha dichiarato che le severe politiche anti-immigrazione del governo di Canberra non verranno modificate. Mentre Amnesty International ricorda anche che l'Italia è l'unico tra i Paesi dell'Unione Europea a non essersi ancora dotato di una legge organica in materia di asilo, benché questo diritto sia garantito dalla Costituzione e dalla legislazione internazionale, il gruppo dei "Disobbedienti" ha effettuato un'azione di protesta contro i Centri di permanenza temporanea in Emilia Romagna, definiti dai manifestanti "i nuovi carceri etnici".
Pubblicato il: 29.01.2002
" Fonte: » Misna, Carta, Amnesty International, Redattore Sociale, Sherwood, Indymedia, Il Manifesto;

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad