Le politiche agricole riducono l'Africa a una bomba tossica

Stampa

Come affrontare gli effetti dell'attuale modello di sviluppo agricolo-industriale sull'ambiente?

"Una bomba tossica ad orologeria". E' questa la descrizione del continente africano fornita il 24 aprile ad Addis Abeba (Etiopia) da Alemayehu Wondagegneh, il consulente per l'inquinamento da pesticidi della Fao, l'Agenzia dell'Onu per l'alimentazione e l'agricoltura.

Queste sostanze chimiche utilizzate nel corso degli anni per fertilizzare i terreni 'poveri' dei Paesi in via di sviluppo - migliaia di tonnellate secondo l'organismo delle Nazioni Unite che ha sede a Roma - si sono ormai infiltrate nelle falde acquifere del continente. Ingerite dagli animali acquatici, sono entrate di fatto anche nella catena alimentare che arriva fino all'uomo. Nei prossimi 5 anni - è la terribile 'profezia' di Wondagegneh - si vedranno i dannosi effetti sulla salute umana. Di sostenibilita' e modelli di sviluppo si discutera' nella seconda conferenza WSA in programma a Civitas (Padova) il 3 maggio alle ore 20.00. Uno dei Paesi più a rischio è oggi l'Etiopia, dove sono stati individuati un migliaio di siti con circa 3.500 tonnellate di pesticidi. Un programma di bonifica dei terreni contaminati nell'ex colonia italiana esiste già e vede in prima linea le imprese finlandesi. Il costo dell'operazione si aggira sui 3mila dollari Usa per tonnellata (3.360 euro circa).

Ultime notizie

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

10 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad