Le foreste pulite in Italia e Camerun

Stampa

Più di seicentocinquantamila persone in tutta Italia hanno aderito a Puliamo il Mondo, l'iniziativa di Legambiente, per rendere più belle e pulite tante zone d'Italia. Così da Aosta a Reggio Calabria, dalle isole Tremiti a Capri, dal Parco delle Dolomiti Bellunesi a quello del Vesuvio, - più di 1.700 sono stati i comuni coinvolti - i volontari hanno liberato dalla spazzatura circa 3.800 aree, tra piazze, strade, giardini, parchi, sponde di fiumi e fondali marini, restituendoli puliti alla collettività. Una sensibilità ambientale che sarà in piazza anche i prossimi 5 e 6 ottobre con l'Operazione Foreste 2002 di WWF per salvare le foreste africane, ultimi " polmoni verdi" del Pianeta. Secondo i dati del WWF, l'Italia è infatti il primo importatore di legname dal Camerun, e metà delle sue importazioni è illegale. Alla battaglia hanno aderito anche i Madredeus che hanno presentato un video con toccanti immagini della deforestazione in atto. E sempre sabato 5 si terrà a Benevento un convegno nazionale sul tema "Auto, petrolio, grandi opere: un sistema di trasporti insostenibile" a cui parteciperà tra gli altri il Segretario Nazionale della FIOM, Gianni Rinaldini che ha accettato di discutere la tesi degli ambientalisti che chiedono di riconsiderare le scelte produttive delle grandi fabbriche di automobili. In Piemonte continua la battaglia in Val Lemme che ha vissuto momenti difficili con arresti e denunce e rientra nelle azioni ambientali più recenti.
Pubblicato il: 30.09.2002 " Fonte: » Legambiente, WWF, Greenpeace, Comitato per la salvaguardia della Val Lemme ;
" Approfondimento: » Operazione Ponte , Esperienze di carsharing- Report , Campagna Salva o Cancella ;

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad