Le donne nigeriane contro la Chevron

Stampa

Da 150 che erano inizialmente, le donne nigeriane che dal 10 luglio protestano occupando una piattaforma petrolifera della Chevron Texaco presso l'isola di Escravos (ovest del delta del Niger, 300 chilometri ad est di Lagos) sono ora circa 2000. Le donne chiedono lavoro per i giovani delle loro comunità, nonchè la costruzione di scuole e impianti elettrici e idrici presso il villaggio di Ugborodo in cui risiede la maggior parte dei lavoratori del terminale. Le protestanti impediscono l'atterraggio dei velivoli e l'attracco delle barche presso la piattaforma. Il portavoce dell'azienda, Sola Omole, ha dichiarato che sono in corso trattative tra l'amministrazione della Chevron e i capi della Comunità che vedranno la firma anche dei partiti politici. Le donne hanno accusato di "insincerità" i responsabili della compagnia petrolifera incaricati delle trattative e si sono dette disposte a restare sulla piattaforma fino a quando la Chevron Texaco non sarà davvero pronta a discutere la situazione. Le proteste contro le compagnie petrolifere in Nigeria sono frequenti: la gente impoverita chiede al governo federale la distribuzione dei benefici dell'estrazione petrolifera anche alle comunità locali, nonchè maggiore tutela ambientale. Tuttavia questa è la prima azione di protesta svolta esclusivamente dalle donne.
Pubblicato il: 17.07.2002 " Fonte: » Misna, IRIN News;

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad