Le ONG dicono no alla guerra

Stampa

"Ancora una volta, prevale la logica dell'occhio per occhio, dente per dente, la logica della ritorsione, della distruzione, della soppressione di vite innocenti" commenta il COCIS. "Tante vittime innocenti, ed una risposta alla violenza affidata ai missili ed alle bombe intelligenti, non possono identificarsi come un'operazione di polizia internazionale. Di violenza, sia strutturale che attuale, si continua a morire" - comunica il CIPSI. "Gli americani e la Comunità internazionale avrebbero dovuto impegnarsi prima per migliorare le condizioni di vita della popolazione afgana. I poveri non si possono utilizzare per fine di geopolitica internazionale". La FOCSIV si dissocia dalla risposta militare che mette a repentaglio la vita di molti civili. Per questo, la FOCSIV si rivolge alla comunità internazionale affinché vengano adottate tutte le misure necessarie per garantire alla popolazione civile, ai profughi, ai rifugiati e agli otto volontari arrestati lo scorso agosto e detenuti dai talebani, la propria sicurezza e il rispetto dei diritti umani fondamentali.
Pubblicato il: 09.10.2001
" Fonte: » CIPSI, COCIS, FOCSIV;
" Approfondimento: » ONG Italiane;

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad