La sposa delle acque

Stampa

di Gino Luka, Pag 107 -   9.00 - ed. Vannini

La Sposa delle acque" è una interessante raccolta di fiabe bilingui - albanese/italiano - nella quale i ragazzi italiani e di altre culture che "abitano" l'attuale nostra scuola di base possono trovare stimolanti spunti di riflessione e di confronto.

Strumento didattico duttile e di facile utilizzazione, il libro vuole contribuire all'incontro tra culture diverse, aprendo una finestra sul mondo universale, senza tempo e senza spazio, della narrazione fantastica.
Corredate da molteplici proposte operative bilingui di approfondimento linguistico e di comprensione testuale - esercizi e riflessioni grammaticali, scioglilingua e cruciverba - le fiabe de "La Sposa delle acque" costituiscono uno stimolo per gettare uno sguardo "oltre la siepe" e scoprire quanto simili siano i sentimenti e i sogni che animano la vita degli uomini. Di tutti gli uomini.

Fonte: Netbook.it

Ultime notizie

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad