La sovra-popolazione e il ruolo delle donne

Stampa

Secondo il recente rapporto 2002 sulla popolazione mondiale, l'azione urgente per ridurre la povertà nei paesi in via di sviluppo è combattere la salute riproduttiva difficile, la fertilità indesiderabile, l'analfabetismo e la distinzione contro le donne. Secondo l'UNFPA, il fondo monetario della popolazione delle Nazioni Unite, il divario tra i paesi poveri e paesi ricchi sta aumentando e la popolazione si sta multiplicando; le previsioni dell'ONU prevendendo un numero triplicato nei prossimi 50 anni, come avvenne tra il 1955 ad oggi. "La moralità danneggia la lotta alla povertà" è la risposta al rapporto UNFPA dell'IPPF, l'International Planned Parenthood Federation, che richiama alla non accessibilità per 360 milioni di donne agli anticoncezionali e alle 600.000 donne che muoiono ogni anno per le complicazioni del parto. Alcuni degli individui più potenti del pianeta ha scritto a un gruppo di "esperti" un documento ultra segreto, il rapporto Lugano, che raccomanda di ridurre le popolazioni inutilizzabili per il mercato. Secondo l'UNFPA la strada da seguire non è quella della globalizzazione dall'alto ma lo sviluppo che parte dal basso, dai piccoli prestiti per avviare attività economiche. Per garantire il controllo demografico è fondamentale dare alle donne la possibiltà di decidere delle propria vita e del proprio ruolo nella società. Anche nei movimenti appare uno squilibro nella rappresentanza di genere ai livelli decisionali e di apparizione esterna e quindi per "Il paese delle donne" dovrebbe diventare norma tassativa per alcuni anni la quota di genere. Intanto la Marcia Mondiale delle Donne ha partecipato con una delegazione a un incontro con donne immigrate e associazioni che lavorano nel settore immigrazione dopo la manifestazione di Torino.
Pubblicato il: 04.12.2002
" Fonte: » Rai News 24, IPPF, Planet Wire, Womensnews.net, Le Monde Diplomatique;
" Aggiornamenti: » Guida Donne, L'emanicipazione femminile è utile a ridurre i mali della povertà, Lo stato della popolazione ;

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad