La solidarietà di carta con i palestinesi

Stampa

Il 29 novembre si tiene in tutto il mondo l'annuale giornata di solidarietà con il popolo palestinese. Questa ricorrenza fu decisa da una delle ben 268 risoluzioni del consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite sul diritto dei palestinesi ad avere un proprio Stato indipendente e pienamente sovrano, sul ritorno dei profughi disseminati nei campi in molti paesi mediorientali, sulla cessazione dell'occupazione militare e lo smantellamento degli insediamenti coloniali israeliani. Per l'occasione si terranno numerose iniziative in tutta Italia ed in particolare a Roma e Milano. Intanto il Governo Svizzero ha convocato, per il 4-5 dicembre, una Conferenza delle Parti Stipulanti la 4° Convenzione di Ginevra per discutere l'applicazione delle leggi internazionali relative ai diritti umani nei Territori Occupati palestinesi.
Pubblicato il: 28.11.2001
" Fonte: » Palestina, Ass. Italia Palestina, Monitor Palestina, Carta;
" Approfondimento: » Indymedia Israel, Intifada 2000;

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad