La società civile italiana per la Palestina

Stampa

Una iniziativa di solidarietà con le organizzazioni palestinesi, con particolare riguardo per quelle che gestiscono strutture sanitarie e assistenziali, viene lanciata in questo periodo da un vasto schieramento della società civile italiana. L'iniziativa darà delle risposte immediate, con l'acquisto di plasma e sangue per le trasfusioni, materiale medico di consumo per l'emergenza, ma guarderà anche al medio-lungo termine, con l'assistenza per le cure mediche prolungate e l'aiuto alle famiglie delle vittime del conflitto israelo-palestinese. Un Comitato composto dai promotori della campagna si farà garante del corretto utilizzo dei fondi raccolti che verranno impiegati in loco, sotto la supervisione delle Ong italiane presenti in Palestina, destinandoli direttamente alle organizzazioni locali sulla base dei reali fabbisogni, evitando sprechi e duplicazioni. La grave situazione economica in Palestina è stata denunciata anche in un recente rapporto delle Nazioni Unite che evidenzia come l'economia palestinese avrebbe raggiunto dall'anno scorso perdite per 2.5 miliardi di dollari. Le restrizioni applicate da Israele nella West Bank e a Gaza si ripercuotono specialmente sui servizi sociali essenziali come la sanità e l'istruzione. Al fine di contenere questa difficile situazione economica, anche il Consorzio Etimos ha avviato dei progetti di microcredito a favore prevalentemente di donne e studenti in difficoltà.
Pubblicato il: 10.09.2001
" Fonte: » Cocis, Un News Centre, Redattore Sociale;
" Approfondimento: » Etimos;

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad