La sfida educativa in Colombia

Stampa

Il conflitto armato in Colombia sta trovando nelle scuole una fonte di reclutamento di giovani combattenti

Durante l'incontro su "Educazione nelle zone di conflitto" é stato approfondito il tema della guerriglia colombiana nei confronti dell'educazione.

"Stiamo assistendo all'urbanizzazione della guerriglia nel nostro paese", ha affermato Sonia Passos, cordinatrice dell'incontro, "e questo ha comportato l'interessamento da parte degli attori del conflitto nelle scuole, fonti di possibili reclutamenti tra i ragazzi". Il conflitto inoltre coinvolge le scuole per lo spostamento forzato delle famiglie che scappano dalle zone di conflitto, per la morte violenta dei bambini vittime degli scontri armati e delle bande cittadine, per la vionenza nei confronti degli insegnanti e sindacati, per i danni materiali agli istituti scolastici teatri degli scontri. Ma "bisogna riscattare la speranza" sottolinea Luz Dary Ruiz, insegnante colombiana, "promuovendo e partecipando alle tante iniziative sociali promosse dalla societá civile e dalle autoritá locali, alle mobilitazioni sociali come i forum nazionali, alle reti pedagogiche virtuali e reali, creando alleanze strategiche tra ONG, scuola e chiesa o fra scuole di diversi paesi. Solo cos㭀 si riesce a creare un effetto moltiplicatore e raggiungere la pace, contro chi invece sceglie la violenza.

Ultime notizie

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

10 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad