La rosa dei venti

Stampa

La rosa dei venti è uno strumento che "aiuta a focalizzare sugli aspetti essenziali che appaiono in situazioni particolari".
Si può utilizzare per approfondire tematiche inerenti la realtà vicina o lontana o di zone del mondo che non ci sono familiari.
E' una sorta di "check⭀list" aperto, che permette ri riconoscere i fattori che influenzano una determinata situazione.

Le domande che poniamo di fronte ad un problema possono essere un punto di partenza per esplorare altre tematiche
di altre situazioni, siano esse locali che globali. In alternativa, le domande che affrontano tematiche meno familiari
possono diventare il punto di partenza per nuove idee (input) per la nostra situazione locale.

L'attività, di Educa en la Red, è in spagnolo (ma di facile comprensione), ed è descritta in maniera dettagliata
sul sito.

Ultime notizie

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

10 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad