La rosa dei venti

Stampa

La rosa dei venti è uno strumento che "aiuta a focalizzare sugli aspetti essenziali che appaiono in situazioni particolari".
Si può utilizzare per approfondire tematiche inerenti la realtà vicina o lontana o di zone del mondo che non ci sono familiari.
E' una sorta di "check⭀list" aperto, che permette ri riconoscere i fattori che influenzano una determinata situazione.

Le domande che poniamo di fronte ad un problema possono essere un punto di partenza per esplorare altre tematiche
di altre situazioni, siano esse locali che globali. In alternativa, le domande che affrontano tematiche meno familiari
possono diventare il punto di partenza per nuove idee (input) per la nostra situazione locale.

L'attività, di Educa en la Red, è in spagnolo (ma di facile comprensione), ed è descritta in maniera dettagliata
sul sito.

Ultime notizie

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad