La globalizzazione dei diritti umani

Stampa

Il 10 dicembre prossimo ricorrerà il 53° anniversario della dichiarazione universale dei diritti umani. Per quest'occasione ICS e altre organizzazioni aderenti organizzano una giornata internazionale d'azione per difendere i diritti delle popolazioni colpite dalla guerra e dal terrorismo e per ottenere la possibilità, per chi scappa dalle aree di conflitto, di essere assistito e di trovare asilo anche in Italia. Partendo dalla considerazione che costituisce un'offesa alla dignità umana il mancato rispetto dei Diritti Umani, il persistere della guerra, della fame e della miseria per migliaia di persone, si sta proponendo in questi giorni in Italia una Campagna internazionale per la "globalizzazione dei diritti umani" ovvero per l'approvazione di una serie di leggi internazionali che assicurino l'effettivo compimento della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.
Pubblicato il: 27.11.2001
" Fonte: » ICS, Manifesto della Globalizzazione dei Diritti Umani , Human Rights Globalization, Peacelink;
" Approfondimento: » Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo, Temi Diritti Umani;

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad