La globalizzazione dei diritti umani

Stampa

Il 10 dicembre prossimo ricorrerà il 53° anniversario della dichiarazione universale dei diritti umani. Per quest'occasione ICS e altre organizzazioni aderenti organizzano una giornata internazionale d'azione per difendere i diritti delle popolazioni colpite dalla guerra e dal terrorismo e per ottenere la possibilità, per chi scappa dalle aree di conflitto, di essere assistito e di trovare asilo anche in Italia. Partendo dalla considerazione che costituisce un'offesa alla dignità umana il mancato rispetto dei Diritti Umani, il persistere della guerra, della fame e della miseria per migliaia di persone, si sta proponendo in questi giorni in Italia una Campagna internazionale per la "globalizzazione dei diritti umani" ovvero per l'approvazione di una serie di leggi internazionali che assicurino l'effettivo compimento della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.
Pubblicato il: 27.11.2001
" Fonte: » ICS, Manifesto della Globalizzazione dei Diritti Umani , Human Rights Globalization, Peacelink;
" Approfondimento: » Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo, Temi Diritti Umani;

Ultime notizie

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

I sommersi!

08 Settembre 2025
Entro il 2100 il livello marino sulle coste italiane potrebbe aumentare di circa un metro. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad