La Zoomafia e i bambini

Stampa

La Lega Antivivisezione (LAV) ha presentato presso la Camera dei Deputati il "Rapporto Zoomafia 2002". Si tratta di uno sconcertante quadro sul giro d'affari della criminalità organizzata legato allo sfruttamento illegale di animali. A destare particolare allarme sono gli interessi della cosiddetta "Cupola del bestiame" che gestisce i traffici degli animali di allevamento, le false macellazioni, la vendita di carni infette, i macelli clandestini, lo smaltimento di farine e carcasse di animali. Per la prima volta, quest'anno il rapporto dedica un capitolo alla cosiddetta "zoocriminalità minorile". Si tratta di un vero e proprio dramma nel dramma, di un'inaudita e folle scuola di crudeltà. Sono decine, denuncia la LAV, i bambini utilizzati per raccogliere scommesse, per accudire gli animali dei boss o per fare da staffetta ai bracconieri. Nella convinzione che occorre ridare ai bambini il loro diritto a crescere in una normalità troppo spesso negata, e nata un'interessante iniziativa denominata "3 x Gioco" che proprio in questa terra di camorra, di violenza, di sopraffazione intende sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema dei diritti dei bambini al gioco e allo sport. Libera, Uisp e Unicef sono le associazioni promotrici che a San Cipriano d'Aversa in una villa confiscata alla camorra e restituita alla comunità, hanno organizzato una ludoteca permanente.
Pubblicato il: 23.02.2002
" Fonte: » LAV, Libera;

Ultime notizie

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

I sommersi!

08 Settembre 2025
Entro il 2100 il livello marino sulle coste italiane potrebbe aumentare di circa un metro. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad