www.unimondo.org/Notizie/La-WTO-dimentica-lo-sviluppo-sostenibile-75090
La WTO dimentica lo sviluppo sostenibile
Notizie
Stampa
Dopo 15 anni di trattative la Cina ha concluso il negoziato sui termini di accesso all'Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO). Quinta potenza commerciale, la Cina favorirà uno spostamento nel bilanciamento del potere in favore dei paesi in via di sviluppo. Intanto è stata pubblicata la bozza dei lavori per il vertice di Doha (Quatar) per il prossimo novembre. Risottolineando la centralità della WTO per il commercio mondiale, vengono accennati temi quali lo sviluppo sostenibile e la difesa all'ambiente, lasciandoli alle regolamentazioni di ogni singolo paese a patto che non limiti la produzione. I temi sviluppati all'interno dell'agenda sono agricoltura, proprietà intelletuale (TRIP'S), investimenti, regole di concorrenza, appalti governativi, facilitazioni doganali etc.. La Campagna Stop Millenium Round ricorda che nel documento non vi è nessun richiamo allo sviluppo - "development round" come il titolo della Conferenza Ministeriale - dei paesi del sud del mondo.
Pubblicato il: 06.10.2001
" Fonte: » Campagna STOP Millenium Round, Un ponte per...;
" Approfondimento: » Questo mondo non è in vendita, Documenti su WTO/OMC, La proprietà intellettuale è un furto! , Un progetto nuovo per il vecchio continente;