www.unimondo.org/Notizie/L-infanzia-rubata-nel-rapporto-UNICEF-75147
L'infanzia rubata nel rapporto UNICEF
Notizie
Stampa
L'UNICEF ha pubblicato il rapporto 2002 sulla situazione dei bambini nel mondo. I dati raccolti identificano nei conflitti, l'AIDS e la povertà i maggiori ostacoli nel cammino per garantire i diritti ai più piccoli. Secondo il testo, molti degli obiettivi definiti nel corso del Summit Mondiale del 1990 per i bambini non sono stati raggiunti e il lavoro che rimane da fare è ancora molto. Un progresso significativo è stato raggiunto nella riduzione della percentuale di mortalità tra i piccoli al di sotto dei 5 anni e nel minor numero di bambini che soffrono la fame (da 177 milioni a 149). Per l'applicazione dei correttivi necessari, "il ruolo fondamentale è affidato ai Capi di Stato e di governo, ma l'impegno e l'azione sono necessari a ogni livello" commenta Carol Bellamy, Direttore generale dell'UNICEF. Intanto l'ONU ha rinviato la Sessione Speciale programmata dal 19 al 21 a New York, che avrà il compito di adottare un piano d'azione per assicurare a tutti i bambini un'infanzia che possa davvero dirsi tale.
Pubblicato il: 15.09.2001
" Fonte: » Onuonline, Unicef, Manitese, Onuitalia;
" Approfondimento: » Sito ufficiale Sessione Speciale, Guida Bambini di strada;