www.unimondo.org/Notizie/L-importanza-dell-allattamento-al-seno-73990
L'importanza dell'allattamento al seno
Notizie
Stampa
"Madri sane e bambini sani" - questo il Tema della Settimana Mondiale per l'Allattamento Materno 2002 , che si svolge dall'1 al 7 ottobre. In Europa sono previsti eventi nei seguenti Paesi: Italia, Svizzera, Norvegia, Gran Bretagna, Belgio, Olanda, e Lussemburgo. La comunità scientifica è concorde nel sostenere che l'allattamento al seno è un modo ineguagliabile per fornire il cibo ideale per una crescita sana ed uno sviluppo dei bambini. L'Unicef e L'Organizzazione Mondiale della Sanità sono convinte dei benefici in termini di salute dell'allattamento materno sia per la madre che per il bambino, tuttavia non si possono dimenticare le responsabilità gravissime delle multinazionali produttrici di latte artificiale che, attraverso pratiche commerciali immorali e campagne pubblicitarie martellanti, hanno profondamente minato la fiducia delle donne nelle loro capacità di nutrire i propri bambini e hanno di fatto distrutto un' abitudine che faceva parte della natura umana. Secondo i dati dell'Unicef ogni giorno nei paesi poveri del mondo muoiono 4.000 bambini poichè non sono allattati al seno. In Italia nel marzo del 2002 l'Autorità garante per la concorrenza ed il mercato ha condannato le principali aziende produttrici di latte in polvere ad una multa complessiva di circa 6 miliardi di vecchie lire per aver stretto un vero e proprio "cartello" di mercato, volto a far lievitare il latte artificiale italiano a prezzi superiori rispetto la media europea, con rincari compresi tra il 96,7 e il 190 per cento.
Pubblicato il: 01.10.2002 " Fonte: » MAMI, Prontoconsumatore , Unicef, Rete Italiana Boicottaggio Nestlé , TMCREW ;