L'impatto sociale della globalizzazione sul mondo

Stampa

Roberto Bissio, direttore del Social Watch, presenta il 2 maggio alle 20.00 (Civitas, Padova Fiere), nella conferenza di apertura della World Social Agenda, il Rapporto 2002

Il Social Watch Report 2002 viene introdotto con una citazione del premio Nobel per l'economia Joseph Stiglitz: "La 'mano invisibile' di Adam Smith non si vede perche' non esiste": per far si' che il mercato possa operare come un meccanismo efficiente di distribuzione, i diversi attori dovrebbero potervi contribuire a partire dalo stesso tipo di informazioni: una situazione che di fatto non si realizza mai. Il Rapporto riprende gli indicatori stabiliti dal Social Summit (1995) rispetto a dodici dimensioni principali ed ogni anno verifica progressi e passi indietro sulla strada della lotta alla poverta' e dell'offrire pari opportunita'. L'educazione e' uno degli ambiti piu' colpiti dalle attuali politiche di privatizzazioni e mancanza di investimenti nelle politiche sociali: e' l'indicatore che mostra il piu' alto indice di regressione, con passi indietro di quasi un terzo dei paesi (dal Brasile, all'Etiopia, all'India). L'indice registra che anche rispetto ai nuovi obiettivi di riduzione della poverta' stabiliti per il 2015 dal Millennium Summit gli Stati nel loro complesso sono in ritardo o in alcuni casi mostrano preoccupanti aree i regressione, particolarmente pericolose per quasi un quinto dei paesi dove questa riguarda anche la sicurezza alimentare.

Ultime notizie

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad