www.unimondo.org/Notizie/L-impatto-sociale-della-globalizzazione-sul-mondo-70307
L'impatto sociale della globalizzazione sul mondo
Notizie
Stampa
Roberto Bissio, direttore del Social Watch, presenta il 2 maggio alle 20.00 (Civitas, Padova Fiere), nella conferenza di apertura della World Social Agenda, il Rapporto 2002
Il Social Watch Report 2002 viene introdotto con una citazione del premio Nobel per l'economia Joseph Stiglitz: "La 'mano invisibile' di Adam Smith non si vede perche' non esiste": per far si' che il mercato possa operare come un meccanismo efficiente di distribuzione, i diversi attori dovrebbero potervi contribuire a partire dalo stesso tipo di informazioni: una situazione che di fatto non si realizza mai. Il Rapporto riprende gli indicatori stabiliti dal Social Summit (1995) rispetto a dodici dimensioni principali ed ogni anno verifica progressi e passi indietro sulla strada della lotta alla poverta' e dell'offrire pari opportunita'. L'educazione e' uno degli ambiti piu' colpiti dalle attuali politiche di privatizzazioni e mancanza di investimenti nelle politiche sociali: e' l'indicatore che mostra il piu' alto indice di regressione, con passi indietro di quasi un terzo dei paesi (dal Brasile, all'Etiopia, all'India). L'indice registra che anche rispetto ai nuovi obiettivi di riduzione della poverta' stabiliti per il 2015 dal Millennium Summit gli Stati nel loro complesso sono in ritardo o in alcuni casi mostrano preoccupanti aree i regressione, particolarmente pericolose per quasi un quinto dei paesi dove questa riguarda anche la sicurezza alimentare.