L'altro Summit che frena Chirac e Mugabe

Stampa

Il fronte contro l'intervento in Iraq si allarga. E Chirac gongola, spalleggiato dagli stati africani riuniti a Parigi (19-21 febbraio) per il France-Afrique 2003'&Titre='Chirac summit Francia-Africa. Ma la acque della Senna ribollono di sentimenti contrastanti.Infatti le ong Agir Ici e Survie si sono affrettate a rovinargli la festa organizzando un contro summit tutt'altro che tenero con la politica africana di Chirac e dei suoi omologhi del continente nero. Tanto per cominciare l'abbraccio dell'Eliseo a dittatori del calibro di Mugabe (Zimbabwe) e Eyadema (Togo) ha suscitato la condanna e lo sdegno degli organizzatori del contro-summit. Un ennessimo passo indietro per la futura democrazia africana. Poi le ricette per disegnare una nuova Africa: annullazione del debito, lotta per la costruzione di stati di diritto, finanziamenti per sconfiggerel'aids dilagante, ridimensionamento delle multinazionali. Ong europee e consorelle africane ribadiscono il proprio scetticismo al programma di sviluppo per l'Africa della Nepad, sostenuto invece da Francia e dal Sud Africa.

Ultime notizie

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

I sommersi!

08 Settembre 2025
Entro il 2100 il livello marino sulle coste italiane potrebbe aumentare di circa un metro. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad