L'altro Summit che frena Chirac e Mugabe

Stampa

Il fronte contro l'intervento in Iraq si allarga. E Chirac gongola, spalleggiato dagli stati africani riuniti a Parigi (19-21 febbraio) per il France-Afrique 2003'&Titre='Chirac summit Francia-Africa. Ma la acque della Senna ribollono di sentimenti contrastanti.Infatti le ong Agir Ici e Survie si sono affrettate a rovinargli la festa organizzando un contro summit tutt'altro che tenero con la politica africana di Chirac e dei suoi omologhi del continente nero. Tanto per cominciare l'abbraccio dell'Eliseo a dittatori del calibro di Mugabe (Zimbabwe) e Eyadema (Togo) ha suscitato la condanna e lo sdegno degli organizzatori del contro-summit. Un ennessimo passo indietro per la futura democrazia africana. Poi le ricette per disegnare una nuova Africa: annullazione del debito, lotta per la costruzione di stati di diritto, finanziamenti per sconfiggerel'aids dilagante, ridimensionamento delle multinazionali. Ong europee e consorelle africane ribadiscono il proprio scetticismo al programma di sviluppo per l'Africa della Nepad, sostenuto invece da Francia e dal Sud Africa.

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad