L'acqua e la mobilità non son in vendita

Stampa

Il Comitato Italiano per l'acqua esprime indignazione per un emendamento sulla Finanziaria presentato da un gruppo di DS che se approvato costringerà in un solo colpo tutti comuni d'Italia a privatizzare i propri acquedotti andando, senza passaggi transitori alcuno, direttamente alle gare d'appalto. Una preoccupazione forte se si pensa che nessun paese al mondo ha finora reso obbligatoria per legge la privatizzazione dell'acqua. Molti altri esempi di privatizzazione, dalla California alla Russia, testimoniano la gravità di certe scelte di gestione della spesa pubblica. Dura posizione anche da parte della FIAB, la Federazione Italiana Amici della Bicicletta, secondo cui nella Finanziaria 2003 non è previsto nessun euro sul capitolo di bilancio della legge sulla mobilità ciclistica, con il rischio di blocco dei Piani regionali della mobilità ciclistica elaborati sulla base di migliaia di progetti presentati dagli Enti locali. E al motto l'Italia non è in vendita! continua la campagna di Legambiente che sabato 14 dicembre ha portato in piazza l'Arci, i Social forum, tanti comitati di cittadini e singole persone migliaia di cittadini "indignati all'ipotesi che tanta parte dei beni del nostro patrimonio pubblico vengano venduti ai privati per pagare le opere del ministro Lunardi".
Pubblicato il: 19.12.2002
" Fonte: » Attac, Legambiente, Cipsi, FIAB;
" Approfondimento: » Associazione Finanza Etica, Alreconomia, La Finanziaria per noi. ;

Ultime notizie

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

I sommersi!

08 Settembre 2025
Entro il 2100 il livello marino sulle coste italiane potrebbe aumentare di circa un metro. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad