www.unimondo.org/Notizie/L-UE-flessibile-sui-diritti-dei-lavoratori-46795
L'UE flessibile sui diritti dei lavoratori
Notizie
Stampa
Il Consiglio europeo di Barcellona del 15 e 16 marzo scorsi conferma più flessibilità e più occupazione, ma non a discapito della solidarietà, né tanto meno riducendo i diritti dei lavoratori. Sono due le istanze principali sul mercato del lavoro e il Welfare formalizzate nel documento: 1) che gli Stati membri si adoperino per innalzare l'età media dei pensionamenti dai 58 anni attuali a 63 entro il 2010; 2) che i livelli contrattuali del lavoro siano sempre "coerenti" con la produttività. Sembra che la Commissione Europea starebbe preparando una riforma del lavoro interinale per dare ai lavoratori in questo settore gli stessi diritti di cui godono i dipendenti a tempo indeterminato. Naomi Klein, nel suo best seller NoLogo, ricordava che "quasi tutte le battaglie occupazionali dell'ultimo decennio hanno interessato non tanto questioni salariali quanto la "casualizzazione forzata", contro la sostituzione con personale temporaneo e il subappalto dei loro posti di lavoro a compagnie non appartenenti al sindacato. Anche le Tute arancioni di Virgilio, minacciate di licenziamento nella neteconomy, manifesteranno il 23 marzo a Roma.
Pubblicato il: 18.03.2002
" Fonte: » Rassegna, Chainworkers, Tutearancioni, Altroadige;
" Approfondimento: » Treni della disobbedienza per il 23, L'ARCI a Roma il 23, Lavoratori interinali, Consiglire FI salvato dall'art.18, Multiverso, documenti sul lavoro, Foto da Barcellona UE - 1, Foto da Barcellona UE - 2, Esempio art.18 dal Belgio, United Jobless Of Bluffetton ;